Clicca qui per leggere il programma dell'evento
In un'epoca in cui il lavoro ibrido, la genitorialità condivisa e i diritti di genere sono al centro del dibattito nazionale, arriva un appuntamento imperdibile per professionisti e famiglie.
Il 25 ottobre 2025, Reggio Calabria ospiterà il Convegno Nazionale sulla "Parità e Famiglia: Nuove Prospettive tra Lavoro, Genitorialità e Diritti", organizzato da CamMiNo – Camera Nazionale Avvocati per le Persone, per i Minorenni e per le Famiglie.
Un evento che non solo illumina le sfide contemporanee, ma propone soluzioni concrete per un'Italia più equa.
Come Sponsor sosteniamo questa iniziativa, perché crediamo che la parità non sia un optional, ma il motore del progresso sociale ed economico.
L'appuntamento è nel cuore pulsante di Reggio Calabria, il convegno si terrà presso il prestigioso Palazzo San Giorgio, Sala dei Lampadari, in Piazza Italia.
Sabato 25 ottobre 2025, con una formula che promette interventi di alto profilo, tavole rotonde e momenti di confronto interattivo. Al centro del dibattito: come intrecciare il mondo del lavoro con la genitorialità, garantendo diritti effettivi per donne, uomini e famiglie. Sessioni dedicate a politiche di conciliazione, tutele legali per i genitori lavoratori e strategie contro la disparità salariale. Un'agenda pensata per avvocati specializzati, educatori e chiunque creda nel cambiamento.
CamMiNo, associazione forense di riferimento nazionale, porta la sua esperienza pluriennale in diritto di famiglia e minori.
In collaborazione con la Scuola di Alta Formazione Specialistica SAFSA, il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria e il Comitato Guido Guidi Opportunità della Corte d'Appello locale e patrocinato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria; l'evento unisce forze istituzionali per un impatto duraturo.
Questi partner non sono solo nomi: rappresentano anni di battaglie per i diritti, come confermano le loro iniziative passate in Calabria – da corsi su violenza di genere a protocolli per procedimenti familiari.
Il Nostro Impegno come Sponsor Ufficiale non è solo un sostenitore: siamo partner attivi nella promozione della parità.
Il convegno accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (con delibera del 29 Settembre 2025) riconosceranno 3 crediti formativi.
Aggiungi commento
Commenti