
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il settore legale, offrendo strumenti innovativi per ottimizzare il lavoro degli avvocati. Il nostro corso Intelligenza Artificiale per Avvocati, riconosciuto dal CNF con un massimo di 7 crediti formativi, è progettato per guidare i professionisti del diritto nell’adozione strategica dell’IA, indipendentemente dal loro livello di competenza tecnologica.
Cosa offre il corso
Il programma, strutturato in 7 incontri online di 2 ore ciascuno (14 ottobre - 25 novembre 2025, ore 16:00-18:00, su Zoom), copre: Fondamenti di IA: dalle basi teoriche ai Large Language Models, con focus su limiti come le “allucinazioni” degli algoritmi.
Applicazioni pratiche: automazione della revisione contrattuale, ricerca giuridica avanzata, analisi predittiva e gestione documentale.
Aspetti etici e normativi: privacy, trasparenza degli algoritmi, responsabilità civile e penale legata all’IA.
Temi avanzati: argomentazione giuridica, legal tech, gestione del rischio d’impresa e decisioni giudiziarie predittive.
Attraverso esercitazioni pratiche, casi studio e dimostrazioni dal vivo, i partecipanti impareranno a integrare l’IA nella loro pratica, migliorando efficienza e competitività.
Materiali e crediti
Gli iscritti avranno accesso a un’area riservata con video delle lezioni, slide e approfondimenti, consultabili per 7 giorni dall’ultima lezione. Per ottenere i crediti formativi, è richiesta la partecipazione in diretta e il superamento di quesiti di verifica.
Perché partecipare
Il corso combina teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato legale in evoluzione. È un’opportunità per acquisire competenze all’avanguardia e distinguersi professionalmente.
Iscriviti ora!
Scopri il programma completo dei dettagli e sui costi nella pagina dedicata oppure scrivi un messaggio privato tramite il modulo qui in basso.
Aggiungi commento
Commenti